Menu alla carta invernale
La scelta delle pietanze e dei piatti proposti nasce dalla volontà precisa di offrirvi prodotti genuini e di grande qualità. Vuoi partecipare ad evento speciale? Vuoi trascorrere una serata tra amici o semplicemente per conoscere un nuovo locale?
Il “primo” amore è il ristorante che fa per te!
Vi proponiamo una vasta scelta di antipasti, contorni e dolci per poi sorprendervi con sfiziosi primi piatti serviti nelle classiche padelle da cucina! Paste fresche ripiene, paste secche, risotti, gnocchi, zuppe e polente, tutte realizzate con prodotti a km 0, genuini e di alta qualità. Le nostre portate sono realizzate artigianalmente dalla nostra chef che abilmente sa regalarvi un’esperienza sensoriale, un viaggio nel gusto attraverso sapori ed abbinamenti culinari innovativi, sorprendenti…semplicemente da gustare!
Le nostre paste sono create con farine, latticini e derivati, sale, e spezie di ogni genere.
I nostri condimenti sono il frutto di un accurata ricerca del prodotto fresco di stagione utilizzando verdure fresche con aggiunta dove serve di latticini ed i suoi derivati.
Qualora i nostri clienti fossero allergici ad un qualsiasi ingrediente o intolleranti ai latticini ed e suoi derivati sono pregati di comunicarlo tempestivamente al nostro personale, se così non fosse la Direzione si solleva da ogni responsabilità.
Buon appetito dalla Chef Alessia Borghesi
ANTIPASTI
Antipasto “Primo Amore” (per 2 persone)
Salumi, Formaggi, cocotte di Verdure cotte e crude di vario genere calde e fredde con Marmellata fatta in casa e Miele.
Euro 20.00
Cartoccio di Sfiziosi Fritti Misti in Pastella.
Euro 12.00
Polpette di Pulled Pork e salsa Cheddar (6 pz)
Euro 12.00
Tagliere Montanaro (per 2 persone)
Salumi e formaggi locali, con marmellata fatta in casa e miele.
Euro 17.00
Cremini Ascolani.
Euro 10.00
Carpaccio di Carne Salada con Stracciata di Bufala, Nocciole tostate e Tartufo fresco.
Euro 16.00
Roast-Beef alle tre Senapi con Cipolla croccante e granella di Pistacchio di Bronte
Euro 16.00
Supplì Gourmet di risotto a fantasia della Chef
Euro 6.00
PRIMI PIATTI
Tagliatelle impastate al Cacao Amaro alla polpa di cinghiale (al sugo)
Variante, Pappardelle alla polpa di cinghiale (al sugo)
Euro 14.00
Fagotti ripieni di Taleggio e Porcini con Guanciale e Castagne.
Euro 14.00
Raviolone ripieno di Zucca e note di Amaretto con Speck, Squacquerone, Uva passa e Salvia fresca.
Euro 14.00
Panciotti ripieni di Scamorza e Melanzane con dadolata di pomodorini gialli e rossi, Stracciata di Bufala e Pesto di Basilico.
Euro 14.00
Nuvola ripiena di Salsiccia, Scamorza affumicata e Patate con Datterini gialli, Funghi Pioppini e grattata di Scamorza.
Euro 14.00
Chitarrina al Grano Arso con Ragù di Petto di Anatra e note di Liquirizia.
Euro 15.00
Troccoli Acqua e Farina con funghi porcini, speck ed olive taggiasche.
Euro 14.00
Tortelli ripieni di Caprino e Limone con 5 Formaggi, Tartufo e Zafferano.
Euro 15.00
Minestra di Lenticchie all’Abruzzese con Guanciale, Castagne e Mele Ranette.
Euro 12.00
Maltagliati con impasto ai Broccoletti e Peperoncino con Salsiccia, Funghi Cardoncelli , Friarielli e Ricotta Salata.
Euro 14.00
Risotto con Peperoni arrostiti, Stracchino e profumo di Cleopatra (spezie varie).
Euro 13.00
Fettuccine della “Passione” Impastata con il Cacao con Menta fresca, Gorgonzola e Noci.
Euro 14.00
Fettuccina con impasto ai Funghi Porcini con Mascarpone e Tartufo Fresco.
Euro 15.00
Cappellacci giganti ripieni di ricotta, tartufo e porcini con fonduta di parmigiano reggiano e tartufo.
Euro 15.00
Gnocchi alla “Cenere”; gnocchi di Barbabietola con fonduta di Taleggio e polvere di Olive nere.
Euro 13.00
Bauletto ripieno di Gorgonzola e Cacao Ruby, al ragù di Coniglio con spolverata di fave di cacao del Madagascar e grattata di Pecorino Romano
Euro 14.00
CONTORNI
Spinacina con Pomodorini Confit, scaglie di Grana, Noci , Mele e aceto balsamico alla Prugna.
Euro 6.00
Borragine in tempura.
Euro 5.00
Patate aromatizzate al pepe e cipolla con pecorino romano (fritte).
Euro 5.00
Mugnoli di campo selvatici , ripassati in padella
Euro 6.00
Maxi chips (fritte).
Euro 5.00
Dolci
Scrigno di Pasta Phillo ripiena di Mele e Mandorle
Euro 6.00
Tiramisù
Euro 6.00
Sbriciolata con crema Chantilly
Euro 6.00
Nonna 4.0 (rivisitazione della Torta della Nonna)
Euro 6.00
Gelato alla Cannella
Euro 6.00
Pasta Phillo, ripiena di Cioccolato e Pere.
Euro 6.00
Gelato Vaniglia e Fragola guarnito con More e Lamponi Frozen e scaglie di Cioccolato
Euro 6.00
Crema Catalana
Euro 6.00
Tortino al Cioccolato con cuore fondente
Euro 6.00
Cheesecake Brulee.
Euro 6.00
Tozzetti e Passito di Pantelleria o Mirto.
Euro 6.00
Lingotto di Cioccolato Fondente e Marmellata di Arance amare.
Euro 6.00
Whisky Ole Smoky moonshine con Bon Bon semifreddi assortiti
Euro 10.00
Ron Zacapa Centenario Sistema Solera 23 – Solera Gran Reserva , servito con Cioccolato fondente
Euro 15.00
BEVANDE
Acqua minerale frizzante 0.75 Lt
Euro 2.00
Acqua minerale naturale 0.75 Lt
Euro 2.00
Coca Cola in bottiglia Vetro 0.25 Lt
Euro 2.00
Coca Cola in Bottiglia in Vetro 1 Lt
Euro 4.00
Coca Cola Zero
Euro 2.00
Aranciata 0.33 Lt
Euro 2.00
Birra Nastro Azzurro piccola
Euro 3.00
Birra Nastro Azzurro grande
Euro 4.00
Birra artigianale 0,33 Lt
Euro 5.00
Birra artigianale 0,75 Lt
Euro 10.00
Per le Birre artigianali chiedere al Personale
VINI NATURALI … L’ESSENZA AUTENTICA DELLA TERRA …
Un viaggio tra i Vigneti d’Italia alla scoperta di vini naturali, prodotti con tecniche artigianali, fermentazioni spontanee e senza interventi invasivi.
Ogni bottiglia racconta la storia della sua terra con aromi puri e vibranti, regalando così un’esperienza unica e sincera nel rispetto della natura e delle tradizioni.
“Lopi Rosso” – La via del colle – Forlì IGT – 2022.
Euro 22.00
Si tratta di un vino rosso ottenuto primariamente da uve Sangiovese e una minor percentuale di Syrah.
Le uve vengono fermentate spontaneamente e il vino affina per circa 6 mesi in vasche di cemento, senza filtrazioni nè solfiti aggiunti.
All’olfatto spiccano note di Ciliegia, Frutti Rossi e Violetta , mentre al palato risulta fresco, equilibrato e di grande bevibilità.
Si abbina perfettamente a Salumi, Primi Piatti saporiti e Carni bianche.
“Lopi Orange” – La via del colle – Forlì IGT – 2023.
Euro 25.00
Un vino bianco moderato ottenuto da uve Trebbiano, Pagadebit e Albana, coltivate biologicamente sulle colline di Bertinoro, Emilia Romagna.
Fermentato spontaneamente con lieviti indigeni, parte in acciaio e parte in anfora senza filtrazione nè aggiunta di solfiti.
All’olfatto emergono note di Miele, Spezie erbacee, Albicocca e Pesca Sciroppata, al palato invece risulta fresco, minerale, con una solida struttura e tannini morbidi.
Ideale in abbinamento a Formaggi stagionati.
“C’era un suolo e c’è ancora” – Giuseppe Calabrese – Calabria IGT.
Euro 26.00
Un vino rosato ottenuto al 100% da uve Magliocco, coltivate biologicamente nei Vigneti “Pastini” e Saracena, Calabria.
Dopo una prima vendemmia manuale nella prima decade di Settembre, le uve subiscono una breve macerazione sulle bucce, seguita da fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio.
Il vino affina per quattro mesi sulle fecce nobili, senza filtrazioni.
All’olfatto, emergono note di Fragoline di Bosco, Ciliegia e sentori floreali e terrosi.
Al palato, offre un sorso succoso e sapido, sostenuto da una vivace acidità.
Ideale in abbinamento con antipasti e formaggi.
“Costa delle Viole” – Giovanni Iannucci – Beneventano IGP – Barbera 2022.
Euro 30.00
Vino Ottenuto al 100% da Uve di Barbera del Sannio, un vitigno autoctono raro e distinto dalla Barbera Piemontese.
Fermentazione spontanea in tini di acciaio e cemento, seguita da affinamento in acciaio per 8 mesi.
Presenta un colore rosso rubino intenso con profumi di frutta rossa, Ciliegie, Visciole e leggere note speziate.
Al palato si presenta caldo, di corpo, avvolgente e con ottima acidità.
“Weingut In Der Eben” – Sauvignon Weinberg Dolomiten IGT .
Euro 40.00
Un Sauvignon Blanc coltivato biodinamicamente sulle pendici orientali del Renon, a Nord di Bolzano.
Le viti affondano le loro radici in suoli vulcanici, conferendo al vino una mineralità distintiva.
La fermentazione avviene spontaneamente in grandi botti di legno con il 15% delle uve fermentate a contatto con bucce e raspi.
Il vino matura per almeno un anno in cantina prima dell’imbottigliamento, senza filtrazione.
All’olfatto presenta aromi di frutta matura e una leggera nota selvatica.
Al palato invece, è ricco, vivace e dotato di una rinfrescante acidità.
“De Simone” – Barolo del Comune di Serralunga d’Alba DOGC – 2019.
Euro 60.00
Un Barolo Classico prodotto al 100% da uve Nebbiolo, coltivate nei vigneti situati nel comune di Serralunga d’Alba, nel cuore della denominazione Barolo.
La fermentazione avviene spontanemente con lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 24 mesi in botti di legno.
All’olfatto presenta note di frutta rossa matura, rose appassite e note speziate.
Al palato invece, risulta strutturato, con tannini eleganti e una lunga persistenza.
Consigliato con piatti a base di Carne rossa, Brasato o Formaggi stagionati.
…VINI BIANCHI DEL TERRITORIO…
Dai profumi floreali e fruttati, questi vini bianchi rappresentano al meglio la nostra Terra e i nostri Vigneti.
“Santa Pupa” Passerina Superiore DOC – Abruzzo , 2022.
Euro 16.00
Un vino fresco, ideale con antipasti leggeri, primi piatti a base di verdure e formaggi freschi.
“Santa Pupa” Pecorino IGT – Colli Aprutini, 2022.
Euro 16.00
Un vino corposo, ottimo con antipasti di Salumie formaggi stagionati , primi piatti con sughi di carne leggera o funghi porcini.
“Fabulas” Malvasia IGP – Terre di Chieti, 2022.
Euro 20.00
Un vino aromatico e fruttato, ideale con antipasti di formaggi freschi, primi piatti a base di verdure o risotto.
“Piane di Maggio” Chardonnay IGP – Terre d’Abruzzo , 2024 – Agriverde.
Euro 20.00
Un vino elegante e fresco ideale con antipasti di formaggi freschi e primi piatti cremosi e risotti.
“Villa Gemma” DOC – Abruzzo Bianco, 2023 – Masciarelli.
Euro 20.00
Un vino strutturato e armonioso, perfetto con antipasti di salumi e formaggi; adatto a primi piatti a base di carne e funghi.
“Passerina” Terre di Chieti IGT 2023 – Teramo – Tenuta Ulisse.
Euro 25.00
Un vino fresco e fruttato, ideale per antipasti leggeri e primi piatti a base di verdure o formaggi freschi.
“Pecorino” Terre di Chieti IGT 2023- Teramo – Tenuta Ulisse.
Euro 25.00
Un vino fresco e sapido, ideale con antipasti di salumi, primi piatti con sughi a base di carne bianca e formaggi stagionati.
“Marramiero” Trebbiano d’Abruzzo DOC 2023 .
Euro 25.00
Un vino equilibrato e persistente , perfetto con antipasti di salumi e formaggi.
VINO DELLA CASA BIANCO “Spillato” leggermente Frizzantino Linea “Pasetti”
1/4 LT Euro 5.00
1/2 LT Euro 8.00
1 LT Euro 12.00
…VINI ROSATI DEL TERRITORIO….
Eleganti e vivaci, i nostri rosati uniscono la freschezza dei bianchi alla struttura dei rossi, con note fruttate e una piacevole persistenza. Perfetti per accompagnare piatti leggeri e momenti di convivialità.
“Prima Madre” Cerasuolo d’Abruzzo Superiore DOC , Colline Teramane – 2023.
Euro 20.00
Un vino rosato, fresco e fruttato, si abbina con antipasti a base di salumi e primi piatti a base di formaggi.
“Fortitudo” Cerasuolo d’Abruzzo DOC, Tenuta Ulisse – 2023.
Euro 20.00
Un vino rosato, intenso e armonioso, ideale per antipasti a base di salumi e primi piatti con verdure.
“Marramiero” Cerasuolo d’Abruzzo DOC – 2023.
Euro 25.00
Un vino rosato, fresco e avvolgente, ideale con antipasti a base di salumi e formaggi e primi piatti a base di carne bianca.
“Malandrino” Cataldi Madonna, Cerasuolo d’Abruzzo DOC – 2023.
Euro 25.00
Un vino rosato vivace e strutturato, si abbina bene ad antipasti di frittura, o formaggi stagionati , ideale con risotti.
“Tenuta Ulisse” Merlot Rosato, 2023.
Euro 25.00
Un vino rosato , morbido e avvolgente, ideale con piatti strutturati, funghi porcini e sughi di carne.
“Tenuta Ulisse ” Cerasuolo d’Abruzzo DOP – 2023.
Euro 25.00
Un vino rosato intenso e fruttato, ideale con antipasti di salumi e primi piatti a base di formaggi .
“Villa Gemma” Cerasuolo d’Abruzzo DOC , Masciarelli – 2023.
Euro 28.00
Vino rosato, ricco e strutturato, perfetto con antipasti di salumi, primi piatti saporiti a base di verdure, formaggi o risotti.
Per Spumanti chiedere al personale di sala.
….VINI ROSSI DEL TERRITORIO….
Dai rossi morbidi e avvolgenti ai vini più strutturati e intensi, espressione autentica del nostro territorio.
”Contesa” Montepulciano d’Abruzzo DOC – 2022.
Euro 18.00
Un vino rosso intenso e avvolgente con note di frutta rossa e un leggero sentore speziato; perfetto con piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati.
“Dieci Coppe” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2023- Pasetti
Euro 18.00
Un vino rosso elegante e ben strutturato, con note di frutta rossa matura , si abbina bene con antipasti di salumi e sughi ricchi.
“Impeto” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020 – Speranza
Euro 19.00
Un vino rosso potente e strutturato, con sentori di frutta rossa, ottimo con antipasti di salumi, primi piatti con sughi di carne.
”Fuit” Sangiovese Primitivo Terre di Chieti IGT 2022
Euro 20.00
Un vino rosso fresco e fruttato con note di ciliegie e frutti di bosco accompagnato da note speziate, si abbina bene a antipasti e primi piatti leggeri.
“Farae” Montepulciano d’Abruzzo DOC – 2022
Euro 20.00
Un vino rosso ricco e armonioso, con note di frutta matura, ottimo con antipasti saporiti e primi piatti con sughi di carne o formaggi.
”Prima Madre” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2017 – Vini la Quercia
Euro 24.00
Un vino rosso intenso e avvolgente, perfetto con antipasti di salumi,primi piatti con sughi di carne e formaggi stagionati.
”Malandrino” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022- Cataldi Madonna
Euro 25.00
Un vino rosso intenso e fruttato, perfetto con antipasti di salumi e primi piatti a base di carne rossa o formaggi.
“Incanto” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021- Marramiero
Euro 25.00
Un vino rosso elegante e corposo, con profumi di frutta matura, prugna e un tocco di spezie dolci, ideale con antipasti saporiti e primi a base di formaggi.
”Inferi” Montepulciano d’Abruzzo DOC Marramiero – 2020
Euro 45.00
Un rosso intenso e corposo, con sentori di frutti rossi maturi e note speziate; ottimo con antipasti di salumi, primi piatti ricchie formaggi stagionati.
”Amaranta” di Ulisse Montepulciano d’Abruzzo DOC – Tenuta Ulisse 2021.
Euro 28.00
Un vino rosso elegante e pieno con un delicato accento speciate, ideale con antipasti a base di salumi e formaggi e primi piatti ricchi.
“Testarossa” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020 – Pasetti
Euro 35.00
Un vino rosso avvolgente e raffinato con sentori di frutti rossi maturi, ideale con antipasti ricchi e primi piatti a base di sughi di carne.
“Riserva” Montepulciano d’Abruzzo DOC 2007- Speranza
Euro 35.00
Un vino rosso corposo e complesso, perfetto con antipasti e primi piatti saporiti, carni rosse e carpacci di carne.
VINO DELLA CASA ROSSO “spillato” leggermente frizzantino della linea Pasetti:
1/4 litro: Euro 5.00
1/2 litro : Euro 8.00
1 Litro : Euro 12.00
CAFFE E LIQUORI
Caffè
Euro 2.00
Ginseng, Orzo e Decaffeinato
Euro 2.00
Genziana, Ratafia, Amaro Gransasso, Genepì Gransasso, Limoncello, Amaro Averna, Amaro Montenegro
Euro 3,00
Grappa Bianca Poli
Euro 3.00
Grappa Barricata 903
Euro 3.00
PANE E COPERTO 2.00
LA CHEF ALESSIA BORGHESI VI AUGURA BUON APPETITO!!